“Bob Law”, in collaborazione con Richard Saltoun
Mostra personale di Bob Law
“Ho, o credo di avere, la mia opera perfetta nella mia visione mentale. Realizzare quell’opera nella realtà o nell’esistenza è un’altra cosa – c’è sempre qualche piccolo difetto. Qualche perfezionamento da fare. Ed è questa ricerca della qualità dell’opera che mi interessa di più… L’opera diventa un processo di ricerca e di esame molto serio in cui l’artista è l’unico responsabile verso se stesso della qualità e della convinzione dell’opera. La ragione del lavoro sta nello sforzo dell’artista di cercare la qualità e l’abilità all’interno della propria mente e correlare il suo spirito interiore con l’arte che può toccare e realizzare”. Bob Law, luglio 1977
“Abbiamo incontrato [Bob Law] nel, credo, 1974. La maggior parte dei suoi dipinti erano realizzati con un inchiostro scuro: blu, ruggine scuro o viola. Un unico colore copriva l’intera superficie … Erano dipinti molto allusivi, severi ma non tristi. Ecco una strana notte interminabile, due aspetti contraddittori poiché uno avrebbe dovuto escludere l’altro. Il senso di vuoto sembrava convivere con una tranquilla serenità”, da Giuseppe Panza: Ricordi di un collezionista, 2007.
Per la prima volta a Napoli, la Thomas Dane Gallery presenta una mostra personale dell’artista pioniere Bob Law. Composta da opere dal 1950 al 2000, questa mostra di uno dei fondatori del Minimalismo britannico offre una panoramica critica della vasta carriera di Law, e presenta esempi chiave dai suoi principali corpi di lavoro, tra cui Field Drawings, Chairs, Castles, e i Black Paintings.
Thomas Dane Gallery
Via Francesco Crispi, 69 (primo piano), Napoli
thomasdanegallery.com / naples@thomasdanegallery.com
Apertura “Bob Law”
Sabato 18/12
H 10:30 – 19:00
Chiuso Domenica 19/12